Andeoid Navigationsmenü
Android ist sowohl ein Betriebssystem als auch eine Software-Plattform für mobile Geräte wie Smartphones, Mobiltelefone, Fernseher, Mediaplayer, Netbooks und Tabletcomputer, die von der von Google gegründeten Open Handset Alliance entwickelt. Android [ˈændɹɔɪd] (von englisch android Androide, von altgriechisch ἀνήρ Mann und εἶδος Gestalt) ist sowohl ein Betriebssystem als auch eine. Erlebe Android Die neueste Version von Android hat so einiges zu bieten: neue Datenschutzeinstellungen, leistungsfähige Tools und vieles mehr. Android - der Begriff fällt immer öfter, wenn von Smartphones und Tablet-PC die Rede ist. Doch was genau hat es eigentlich damit auf sich? Viel Spaß mit Millionen aktueller Android-Apps, Spielen, Musik, Filmen, Serien, Büchern und Zeitschriften – jederzeit, überall und auf allen deinen Geräten.
Hands-free navigation and messaging. Just connect your phone and go. Find the latest documentation, CodeLab tutorials and early previews.
Browse recommended devices, explore resources, and check out the latest white papers. The newest OS updates. The biggest announcements. The most recent platform news.
Learn more. Devices for everything and everyone. See all. Read up on the latest. Sleep better with Bedtime mode. Read the full article.
Video chat on the go, right from Gmail. Thanks for visiting. It should take about a minute. Overall, how satisfied are you with android.
Tipico delle parti statiche possono essere quelle caratteristiche che non cambiano durante l' esecuzione dell'applicazione, come per esempio il colore dello sfondo.
Tipico delle parti dinamiche sono invece gli aspetti programmatici come per esempio la gestione degli eventi. Durante l'esecuzione, infatti, l'ambiente di esecuzione o run-time noto come Dalvik virtual machine DVM , che in tale ambito sostituisce la consueta Macchina virtuale Java JVM , esegue sempre un programma.
Tramite l'SDK possiamo passare dalla descrizione della nostra applicazione alla sua effettiva esecuzione sia in emulazione, sia su un dispositivo concreto.
Per descrivere l'applicazione al dispositivo prescelto si utilizza il file Manifest. Il codice Java viene poi compilato insieme all'XML per generare un file con estensione.
I passi successivi servono per installare il bytecode nel dispositivo ed eseguirlo in emulazione. Il tutto con una interfaccia grafica perfettamente integrata e quindi senza tante aperture e chiusure di programmi.
Tale file descrive l'applicazione al dispositivo. Questo bytecode viene eseguito da un programma chiamato macchina virtuale. Avremo quindi la seguente catena di esecuzione:.
Altri progetti. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Android sistema operativo. Questa voce o sezione sull'argomento informatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Logo in uso dal 27 agosto Questa voce o sezione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
Motivo : Dettagli da manuale per sviluppatori da rimuovere, sintetizzare o unire a Sviluppo di software Android. Vedi anche vecchia discussione.
Nella discussione puoi collaborare con altri utenti alla risistemazione. URL consultato il 23 gennaio URL consultato il 15 dicembre URL consultato il 30 marzo URL consultato il dic URL consultato il 6 aprile URL consultato il 14 ottobre URL consultato il 24 ottobre URL consultato il 5 aprile archiviato dall' url originale il 10 luglio URL consultato il 23 aprile URL consultato il 7 novembre URL consultato il 17 febbraio archiviato dall' url originale il 12 luglio URL consultato il 10 agosto URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 6 settembre URL consultato il 15 settembre URL consultato il 20 febbraio URL consultato il 16 febbraio URL consultato il 16 gennaio URL consultato il 5 febbraio URL consultato il 30 ottobre archiviato dall' url originale il 23 ottobre URL consultato il 15 aprile archiviato dall' url originale il 22 febbraio URL consultato il 30 ottobre archiviato dall' url originale il 17 febbraio URL consultato il 2 novembre archiviato dall' url originale il 5 novembre URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 30 gennaio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 6 marzo URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 14 marzo URL consultato il 17 luglio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 24 gennaio URL consultato il 9 febbraio archiviato dall' url originale il 9 febbraio URL consultato il 19 giugno URL consultato il 16 novembre archiviato dall' url originale il 31 ottobre URL consultato il 5 ottobre archiviato dall' url originale il 4 marzo URL consultato il 15 novembre archiviato dall' url originale il 10 ottobre URL consultato il 21 marzo archiviato dall' url originale il 23 gennaio URL consultato il 16 novembre archiviato dall' url originale il 17 ottobre URL consultato il 22 settembre archiviato dall' url originale il 27 settembre URL consultato il 7 aprile archiviato dall' url originale il 7 aprile URL consultato il 20 febbraio archiviato dall' url originale il 6 febbraio URL consultato il 20 febbraio archiviato dall' url originale l'8 febbraio URL consultato il 20 febbraio archiviato dall' url originale il 13 settembre URL consultato il 24 gennaio La storia del sistema operativo mobile di Google , Android Italy, 4 aprile archiviato dall' url originale il 21 aprile URL consultato il 14 giugno URL consultato il 10 ottobre URL consultato il 15 febbraio Some companies are trying to strip the Android-specific interfaces from their codebase and push that upstream, but that causes a much larger engineering effort, and is a pain that just should not be necessary.
URL consultato il 21 febbraio archiviato dall' url originale il 20 giugno URL consultato il 20 febbraio archiviato dall' url originale il 17 giugno URL consultato il 20 febbraio archiviato dall' url originale il 19 aprile URL consultato il 15 febbraio archiviato dall' url originale il 28 dicembre URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 19 aprile URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale il 28 gennaio URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 2 maggio URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 4 agosto URL consultato il 31 gennaio archiviato dall' url originale il 25 dicembre URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 19 ottobre URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 30 ottobre URL consultato il 25 giugno archiviato dall' url originale il 25 ottobre URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 22 agosto URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale l'8 aprile URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 12 febbraio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 10 febbraio URL consultato il 13 marzo URL consultato il 7 settembre URL consultato il 2 febbraio archiviato dall' url originale il 2 marzo URL consultato il 2 febbraio archiviato dall' url originale il 30 gennaio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 12 ottobre URL consultato il 9 novembre archiviato dall' url originale l'8 marzo URL consultato il 14 marzo archiviato dall' url originale il 9 maggio URL consultato il 16 marzo archiviato dall' url originale il 18 marzo URL consultato il 16 marzo archiviato dall' url originale il 26 gennaio URL consultato il 16 marzo archiviato dall' url originale il 17 marzo URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 22 febbraio URL consultato il 16 marzo archiviato dall' url originale il 22 febbraio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 12 marzo URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 15 gennaio URL consultato il 22 marzo archiviato dall' url originale il 22 marzo URL consultato il 16 marzo archiviato dall' url originale il 16 marzo URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 27 marzo URL consultato l'8 agosto archiviato dall' url originale il 28 luglio URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 16 novembre URL consultato il 9 ottobre archiviato dall' url originale il 15 marzo URL consultato il 30 gennaio archiviato dall' url originale il 4 ottobre URL consultato il 15 marzo archiviato dall' url originale il 16 marzo URL consultato il 22 marzo archiviato dall' url originale il 27 febbraio URL consultato il 22 marzo archiviato dall' url originale il 17 marzo URL consultato il 15 marzo archiviato dall' url originale il 7 marzo URL consultato il 15 marzo archiviato dall' url originale il 28 marzo URL consultato il 6 marzo archiviato dall' url originale il 7 marzo URL consultato il 6 marzo archiviato dall' url originale il 19 maggio URL consultato il 22 marzo archiviato dall' url originale il 21 giugno URL consultato il 17 maggio archiviato dall' url originale il 17 maggio URL consultato il 13 marzo archiviato dall' url originale il 14 marzo URL consultato il 13 marzo archiviato dall' url originale il 10 febbraio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 2 giugno URL consultato il 4 aprile archiviato dall' url originale il 4 aprile URL consultato il 4 aprile archiviato dall' url originale il 22 giugno URL consultato il 17 febbraio URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 3 agosto URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 3 gennaio Say it ain't so!
URL consultato il 28 marzo archiviato dall' url originale il 28 marzo URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 10 marzo URL consultato il 13 marzo archiviato dall' url originale il 7 gennaio URL consultato il 9 settembre archiviato dall' url originale il 26 settembre URL consultato il 9 settembre archiviato dall' url originale il 5 settembre URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 12 febbraio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 13 ottobre URL consultato il 26 marzo archiviato dall' url originale il 26 marzo URL consultato il 19 novembre archiviato dall' url originale il 19 novembre It's unforkable.
URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale il 13 marzo URL consultato il 13 marzo archiviato dall' url originale il 3 agosto URL consultato il 9 novembre URL consultato il 9 novembre archiviato dall' url originale il 9 novembre URL consultato il 26 maggio archiviato dall' url originale il 4 maggio URL consultato il 9 novembre archiviato dall' url originale il 12 novembre URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale l'11 aprile URL consultato il 19 ottobre archiviato dall' url originale il 7 ottobre URL consultato il 19 ottobre archiviato dall' url originale il 21 ottobre URL consultato il 3 marzo URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 17 gennaio URL consultato il 15 febbraio archiviato dall' url originale il 25 febbraio URL consultato il 14 maggio archiviato dall' url originale il 9 maggio URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 16 maggio URL consultato il 3 novembre archiviato dall' url originale il 3 novembre URL consultato il 25 giugno archiviato dall' url originale il 7 luglio URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 25 dicembre URL consultato il 16 febbraio archiviato dall' url originale il 30 gennaio URL consultato il 24 novembre archiviato dall' url originale il 22 novembre URL consultato il 16 maggio archiviato dall' url originale il 16 maggio URL consultato il 3 settembre archiviato dall' url originale il 3 ottobre URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale il 10 febbraio URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale il 20 giugno URL consultato l'11 marzo archiviato dall' url originale l'11 marzo URL consultato il 25 giugno archiviato dall' url originale il 27 novembre URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale il 6 luglio URL consultato il 23 aprile archiviato dall' url originale il 25 aprile URL consultato il 13 settembre archiviato dall' url originale il 26 maggio URL consultato il 30 novembre archiviato dall' url originale il 26 maggio URL consultato il 23 settembre archiviato dall' url originale il 26 maggio URL consultato il 22 ottobre archiviato dall' url originale il 22 ottobre URL consultato il 23 gennaio archiviato dall' url originale l'8 febbraio URL consultato il 18 febbraio archiviato dall' url originale il 18 febbraio URL consultato il 30 gennaio archiviato dall' url originale il 22 febbraio URL consultato il 30 gennaio archiviato dall' url originale il 30 gennaio URL consultato il 12 maggio archiviato dall' url originale il 12 maggio URL consultato il 9 settembre archiviato dall' url originale il 6 settembre URL consultato il 9 settembre archiviato dall' url originale il 9 settembre URL consultato l'11 ottobre archiviato dall' url originale l'11 ottobre URL consultato il 3 settembre archiviato dall' url originale il 3 settembre URL consultato il 3 settembre archiviato dall' url originale il 31 agosto URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale il 14 gennaio URL consultato il 9 novembre archiviato dall' url originale il 26 gennaio Tofel, What devs say about iPad but not Android tablets , Gigaom.
URL consultato il 9 novembre archiviato dall' url originale il 15 agosto URL consultato il 10 dicembre archiviato dall' url originale il 12 dicembre URL consultato il 14 marzo archiviato dall' url originale il 3 giugno URL consultato il 9 novembre archiviato dall' url originale il 17 ottobre URL consultato il 10 settembre URL consultato il 15 agosto archiviato dall' url originale il 16 agosto URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale il 23 febbraio URL consultato il 12 marzo archiviato dall' url originale l'11 febbraio URL consultato il 15 settembre archiviato dall' url originale il 16 settembre URL consultato il 6 ottobre archiviato dall' url originale il 20 ottobre

die sehr wertvollen Informationen
die sehr gute Phrase
die Auswahl bei Ihnen schwer